
L’aveva scovata una domenica al mercatino antiquario di Barga. Pagandola una cifra irrisoria: appena 200 mila lire.
Una piccola ceramica di quelle prodotte nei primi anni ’50 a Vallauris, nel laboratorio Madoura di Georges e Suzanne Ramiè, quando il Maestro li aveva autorizzati a riprodurre in tirature limitate, alcune sue ceramiche.
(Anteprima da "La collana di pulcini d'oro" di Massimo Cavezzali e Sauro Ciantini, di prossima pubblicazione)
Nessun commento:
Posta un commento